DOMANDA
Salve
sono un uomo di 44 anni, microcitemico, senza alcuna patologia presente o pregressa importante.
Il dermatologo mi ha asportato con il bisturi elettrico alcune escrescenze di pelle dall’occhio dx, dopo due giorni da un banale esame del sangue ho scoperto di avere le piastrine alte a 523.
Tutti gli altri valori sono nella norma, ad eccezione:
eritrociti 6,35
volume cellulare medio 63,60
hub cellulare media 20,8
amp. distr. eritrociti 18,0
piastrinocito 0,52
acido urico 6,8
alt/gpt 46
sr-ggt 78
sr-colesterolo hdl 38
esame urine:
cellule epiteliali 36,0
cellule tradizionali 23,0
Devo preoccuparmi?
Grazie per l’attenzione.
RISPOSTA
Buongiorno. Non deve assolutamente preoccuparsi. Nella maggior parte dei casi il riscontro di lievemente piastrine alte è da imputarsi ad un fenomeno reattivo. Anche il banale intervento chirurgico da lei effettuato può giustificare il loro aumento. Esegua un nuovo emocromo di controllo fra un paio di settimane, possibilmente in associazione ad un controllo degli indici di flogosi (PCR, VES, alfa-1 glicoproteina acida, fibrinogeno, ferritina). Se al nuovo controllo le piastrine fossero ancora >500.000/mcL, in assenza di movimento degli indici di flogosi, richieda una visita specialistica ematologica.