DOMANDA
Buonasera dottore le scrivo i risultati del monitoraggio della pressione arteriosa di mio marito di 43anni monitorata nelle 24 ore perché il medico di famiglia trovando la pressione minima di 92 a ritenuto opportuno controllare. Le riporto i dati nelle 24 ore: sistolica MIN 93 MEDIA 128 MAX 153. Diasistolica MIN 57 MEDIA 88 MAX 103. Differenziale MIN 24 MEDIA 40 MAX 60.Frequenza cardiaca MIN 79 MEDIA 93 MAX 121. I valori sono effettiavamente alti? Si può parlare di ipertensione. Ringraziandola le porgo distinti saluti
RISPOSTA
Valori di pressione diastolica (minima) sicuramente elevati sono quelli superiori a 90; sicuramente normali sono i valori inferiori a 80. La fascia tra 80 e 90 viene considerata bordeline e da tenere sotto controllo magari con rimedi dietetici e/o fisici. Consiglio tuttavia di fare effettuare al signore un ecocardiogramma ed un ecocolordoppler dei vasi epiaortici allo scopo di escludere delle modifiche cardiovascolari imputabili ad uno stato ipertensivo. Se questi esami e gli esami di laboratorio di routine, fossero normali starei tranquillo, con un controllo periodico della pressione. Il tutto va fatto con la supervisione dello specialista cardiologo. Saluti.