pressione oculare

    DOMANDA

    Buonasera dottore, sono Francesca una ragazza di 28 anni che gira da oltre 15 anni vari oculisti.Soprattutto negli ultimi anni si è incentrata la mia ricerca perchè ho iniziato a vedere sempre peggio.Soffro da sempre di una fortissima miopia ma mi fanno fare continuamente esami che oltra a svuotarmi le tasche non portano a niente.Io pago anche volentieri, ma vorrei almeno capirne qualcosa.
    Un dottore mi inizia a dare le gocce per il glaucoma, l’altro me le toglie ma la presiione resta ballerina.Le comunico quello che è scritto su referti:lieve iperemia congiuntivale con poccole aree di sofferenza
    TOD 24mmHg TOS 21mmHg alle 11.30,
    papilla con lieve accentuazione dell’escavazione fisiologica,piccola falce di atrofia corioretinica peripapillare,in o.s.area di b.s.p.,in o.d.addensamento vitreale ore dieci,TOD 22 TOS 21 ore 14.30.TOD 21 TOS 20 ore 20.
    Com’è la situazione?
    Vanno effettuati ulteriori accertamenti?
    La mia mail è panaro2002@libero.it, la ringrazio per l’attenzione, qualora lo ritenesse opportuno potrei mandarle ulteriori esami o sottopomi a una Sua visita.
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Fare il punto sulla salute oculare di una pz molto miope come lei non è mai semplice, oltre alla storia clinica con le eventuali terapia effettuate ed in corso, necessitano esami soggettivi ed oggettivi per valutare la funzione visiva, lo stato di salute del nervo ottico, della retina e della macula.
    Quindi dovrebbe effettuare : visus, esame segmento anteriore, motilità oculare, esame del campo visivo computerizzato, esame OCT retina, esame GDX nervo ottico, tomografia Schiempflug corneale con pachimetria corneale, misurazione pressione oculare compensata con la pachimetria.
    Probabilmente buona parte di questi esami li ha già effettuati. Converrà però ripeterli se sono trascorsi più di 6 mesi dalla loro effettuazione.
    Infine chieda consiglio all’oculista che le ha più inspirato fiducia tra tutti quelli che ha conosciuto.
    Consideri infine che , a tutt’oggi, non esiste una “cura” per guarire la miopia, si può solo cercare di fermare o limitare i danni che questa produce all’occhio con il trascorrere del tempo.
    Cordiali saluti