PRESUNTA CISTI RENALE

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore, vorrei un Suo gentile parere..

    Ho 42 e a causa di forti dolori alla schiena accusati da diversi mesi, il fisiatra mi ha prescritto un’ecografia reno vescicale, che ho eseguito in data 18/10. Referto:Entrambi i reni sono in sede abituale, di dimensioni nella norma, con spessore della corticale conservato.
    A destra, al terzo medio superiore, in sede corticale, è presente una formazione rotonda, di 12 mm di diametro, con contenuto non perfettamente anecogeno; in rilievo, dubbio per cisti complessa, merita controllo a tre mesi, in alternativa utile studio eco con MDC.
    Bilateralmente non dilatate le vie urinarie né segni di calcoli. Vescica distesa, con pareti regolari e contenuto ecoprivo.

    Poiché non volevo attendere altri mesi e restare con un dubbio, in data 25/10 ho eseguito anche ecografia con mezzo di contrasto. Referto:Esame eseguito mediante somministrazione di mezzo di contrasto ecografico e.v. (sono vue 2 ml), mirato allo studio del rene destro come da richiesta. Dopo somministrazione di MDC non si riconoscono alterazioni del parenchima renale, in particolare non lesioni ipo-o ipervascolarizzate, non formazioni cistiche. Si consiglia tuttavia, a scopo prudenziale, rivalutazione ecografica tra tre mesi.

    Il primario sostiene che quella che inizialmente sembrava una cisti è il mio rene che è fatto in quel modo.

    Lei cosa ne pensa?

    Anticipatamente grazie

    RISPOSTA

    Egregio Signore,
    L’ípotesi formulata dal direttore del Reparto sul suo caso, mi sembra corretta , anche se altre possibili interpretazioni non modificherebbero la benignità della diagnosi.
    Sono d’accordo anche sul controllo fra 3-6 mesi.
    Un saluto,
    Nicola Di Paolo