DOMANDA
Egr. Prof. io ho 60 anni e 4 anni fa’ ho fatto una colonscopia totale per alvo alterno in sospetta IBS.il risultato e’ stato tutto negativo.Sono pauroso ma mipiaceegualmente leggere. L’altro giorno su uno dei tanti inserti di salute che pubblicano i giornali ho letto che la prevenzione del CC passa essenzialmente dall’esame del sangue occulto((mah!) e da una esplorazione rettale una volta all’anno. Adesso io sono sconcertato: Ho fatto un esame fastidioso come la colonscopia, tutto negativo, mi e’ stato detto non avendo familiarita’ di ritornare a 67 anni e adesso mi sento dire che dovrei sottopormi annualmente a questa cosa? Io non capisco gentile Prof. allora la colonscopia e’inutile? Il gastroenterologo mi parlo’ del fatto che dalla eventuale nascita di un polipo allaeventuale sua trasformazione passano almeno 12/15 anni e da qui il ricontrollo a 10 anni. Sarebbe cosi’ gentile da farmi capire? la ringrazio con simpatia
RISPOSTA
PREVENZIONE
I programmi di screening per il cancro colorettale si basano sulla ricerca del sangue occulto fecale e/o su una colonscopia, ovviamente per i soggetti mai indagati.
Se lei ha fatto una colonscopia totale con esito negativo, questo la pone su un altro piano e quindi è stato correttamente programmata una sorveglianza ad intervallo adeguato dopo un esame negativo.