DOMANDA
Egregio Dottore, avendo effettuato tutti gli accertamenti del caso, sono risultato idoneo per la correzione della miopia, sia alla prk sia all’intralase.
Ho una spessore corneale di circa 545-550 micron con un difetto di 6.75 (sin) e 6.00 (dx).
La mia paura, è che effettuando l’intralase, mi rimanga uno spessore corneale residuo troppo basso.
Ciò che vorrei sapere, è la differenza in termini di cicatrizzazione completa affrontando una tecnica rispetto all’altra.
Grazie mille
RISPOSTA
Entrambe le tecniche danno ottimi risultati l’importante è rivolgersi ad un centro con grande esperienza
Paolo Vinciguerra
CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
Invia una domanda