Problema acufene

    DOMANDA

    Soffro da circa 6 mesi di acufeni bilaterali anche se il secondo otorino dice che è solo all’orecchio sn. Ora ultimente ho fatto l’esame ABR in ospedale e la diagnosi emersa è stata questa: MORFOLOGIA, LATENZE ASSOLUTE ED INTERPICCO NELLA NORMA A DESTRA. A SINISTRA TRACCIATO POCO RIPETIBILE. A DESTRA TRACCIATO COMPATIBILE CON NORMALE FUNZIONALITà DELLE VIE UDITIVE AL TRONCO ENFACEFALICO. A SINISTRA L’ESAME NON PUò ESCLUDERE CON SICUREZZA PATOLOGIA RETROCOCLEARE. SI RIMANDA AL COLLEGA ORL CURANTE. Premetto che chiamerò in sti giorni l’ottorino per portagli il referto. Vorrei sapere lei che ne pensa. Potrei aver avuto qualche danno irreparabile? gli acufeni sono sorti secondo a mio avviso dalla musica troppo alta in discoteca. Ora spesso sento tipo un bruciore interno nelle orecchie e a volte un leggero pizzico di maldigola. il fischio che sento è un classico iiiiiiiiiiiiiiiiiii fisso e costante. Gli acufeni si sono manifestati dopo alcuni giorni dall’esposizione alla discoteca. In 6 mesi l’unica cosa che è migliorata è che l’acufene è sceso come tonalità. Se ha qualche consiglio da darmi o precauzione da consigliarmi benvega. Ritiene consigliabile mica fare una risonanza magnetica o basta l’esame abr? Spero di aver a breve una sua risposta e suo giudizio da dottore. La ringrazio anticipamente cordiali saluti

    MATTEO.

    RISPOSTA

    Gentile sig. Matteo,
    vorrei premettere che nessuno come l’otorino che la segue può esprimere opinioni a proposito.
    L’esame ABR riesce, in caso di diminuzione di udito, a dare indicazioni se tale perdita sia riferibile a malattia dell’orecchio interno (coclea) o del nervo acustico.
    Un tracciato come il suo sembra deporre per una malattia del nervo, nella stragrande maggior parte dei casi non pericolosa; tuttavia probabilmente da indagare, e non è escludibile una RMN encefalo.
    Come immagina non sono in grado e non sarebbe corretto nei confronti dello specialista che la segue esprimere ulteriori ipotesi senza poter vedere gli esami che ha effettuato.

    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda