Problema liquido seminale

    DOMANDA

    Egregio Dottore,
    sono un ragazzo robusto di circa venti anni.
    In passato occasionalmente la consistenza del mio sperma si presentava gelatinosa, e il colore era giallastro. Sono diversi mesi, invece, che questo avviene quasi sempre(8-9 volte su 10): il mio sperma è giallognolo e presenta ‘pezzetti’ solidi, appunto, gelatinosi, visibili chiaramente e per giunta discretamente grandi. Per evitare la formazione di tali grumi, devo eiaculare almeno un paio di volte al giorno; se passano anche due giorni senza eiaculazione, si ripresentano.
    Aggiungo che la gittata dello sperma è diventata molto breve.
    A titolo informativo, per diverso tempo ho provato bruciore mentre urinavo, e il costante desiderio di farlo anche quando non necessario.
    Avendo la mia ragazza contratto l’E. Coli, ho fatto l’urinocoltura (a volte pratico sesso non protetto). Fortunatamente i risultati accertano che non ho il batterio né altre infezioni.
    Rimane però il problema del colore e della consistenza dello sperma.
    Sempre in rete ho letto tanti pareri, ma sempre troppo vaghi, e io vorrei capirne davvero di più su tutto questo, perchè inizio a preoccuparmi seriamente.
    In sostanza, a cosa è dovuto tale cambiamento di consistenza? Cosa posso evitare/fare per evitarlo, qualora sia possibile? Mi consiglia si fare qualche test specifico? Devo preoccuparmi?
    Aggiungo ancora che ho una vita sessuale piuttosto attiva, e che eiaculo non tutti i giorni, ma almeno ogni due.

    Ringraziandola con sincerità,

    Distinti Saluti

    RISPOSTA

    L’aspetto del liquido seminale che lei descrive non depone necessariamente per una condizione patologica. Se così fosse, lo spermiogramma e la spermiocoltura dovrebbero rilevare il problema. Se gli esami risultano normali, può assolutamente tranquillizzarsi.

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda