problemi all’orecchio

    DOMANDA

    Mi permetto di scriverle perché’ convivo da diversi anni con un problema che non sta trovando soluzione nonostante i vari interventi di professionisti interpellati.
    Sono di Genova, ho 38 anni ed il mio calvario ha inizio nel 1999 quando ho subito un intervento di rimozione dei turbinati e lieve deviazione del setto.
    Immed dopo tale intervento ho ho riscontrato problemi all’orecchio sx, un senso di pienezza che e’ stato poi ovviato dopo alcuni mesi, con l’inserzione di un drenaggio transtimpanico per farle breve la storia dal 1999 al 2010 ho subito 5 interventi di inserzione di drenaggio ed era l’unico modo per svolgere una vita regolare e pressoché’ normale, questi drenaggi si sono resi necessari in quanto mi si riscontro’ un insufficienza tubarica monolaterale. Il problema per il quale ho bisogno di aiuto oggi e’ subentrato nel 2009 quando dopo l’estrusione naturale dell’ultimo drenaggio il mio orecchio ha iniziato a spurgare ripetutamente materia gialla ed a tratti liquida o più’ densa, il timpano e’ rimasto perforato per oltre un anno aiutando questi spurghi costanti. Praticamente per mesi ho vissuto cotone all’interno dell’orecchio. Succ nel 2011ho affrontato a Roma intervento di apertura della tuba con tecnica di tubodilatazione ballon, non risolutiva, in quanto a maggio 2013 ho dovuto reinserire un drenaggio che e’ fuoriuscito dopo 15 gg successivamente a spurgo di glue air. Due sett fa ulteriore intervento alla tuba e nuovo drenaggio ma altro spurgo. Che posso fare?

    RISPOSTA

    Non è mai stata presa in considerazione l’ipotesi di reflusso gastroesofageo? Una valutazione fibroendoscopica e una terapia antireflusso potrebbe essere d’aiuto.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda