problemi di digestione lenta

    DOMANDA

    Poichè da 4 mesi soffro di dispepsia(peso sullo stomaco e frequenti eruttazioni subito dopo i pasti),ho fatto recentemente una gastroscopia il cui referto è stato il seguente:

    ESOFAGO:Impronta diaframmatica a 38 cm, giunzione squamocolonnare a 34 cm dalla rima orale: ernia iatale evidente con iperemia del tratto distale senza lesioni circoscritte.

    STOMACO:piloro normotonico,non lesioni mucose, fundus in retroversione:nn.

    DUODENO:esplorate I e II porzione:nn.

    Poichè al di la della diagnosi i miei problemi sono, nonostante le cure classiche(Lansoprazolo,antiacidi e procinetici) ricorrenti ad ogni pasto, vorrei sapere se potrebbe essere il caso di un intervento chirurgico per l’ernia iatale visto che il disagio cui sono sottoposto è insopportabile.

    Gentili saluti

    pietro.

    RISPOSTA

    DIGESTIONE LENTA

    Da quanto mi scrive, non vedo un nesso preciso fra l’ernia iatale e i suoi sintomi, per cui non mi sento di consigliarle un intervento sul cui risultato atteso nutro forti perplessità.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda