DOMANDA
Gentilissimo Dottore, soffro di rosacea papulosa al naso e premetto che da anni anche di dermatite seborroica. Ho consultato un paio di dermatologi senza ottenere risultati apprezzabili. Elenco i seguenti farmaci di cui ho fatto uso: Rosiced crema,Finacea gel 15%,pillole di Diathinyl(biotina),Benzolait bifase crema,Lenirax crema. Invece una buona crema per il viso,di cui ho trovato giovamento ma solo per la dermatite seborroica è la crema Aluseb(alukina). Dopo questi tentativi falliti mi è stato prescritto un farmaco che in Italia purtroppo nn c’è,provando anche dalla celebre Farmacia Vaticana che si chiama Oracea(tetracicline) compresse da prendere a bassi dosaggi per un periodo di 3-4 mesi. Questo farmaco esiste negli Stati Uniti e il suo ciclo di terapia costa attorno ai 1000 euro!! Da mie indagini ho saputo che con il laser a luce pulsata posso ottenere dei risultati. Alla luce di ciò cosa mi consiglia sul mio caso? Nell’attesa di una Vs risposta le porgo distinti saluti. Giuseppe.
RISPOSTA
Gentile lettore,
i farmaci suggeriti nel caso della Rosacea nella forma papulo-pustolosa sono il metronidazolo topico (ne esistono varie concentrazioni) o sistemico; tra gli antibiotici della classe delle tetracicline ce ne sono di ben più economici, usualmente impiegati nelle forme papulo-pustolose diffuse della Rosacea, prescrivibili anche attraverso la mutua. Tali farmaci sono fotosenbilizzanti e pertanto sconsigliati durante i periodi di esposizione al sole. La luce pulsata, cui lei fa riferimento, trova invece indicazione nella forma cosiddetta prevalentamente teleangectasica della Rosacea.
Distinti saluti.