profilo irregolare zona gamma

    DOMANDA

    Buongiorno.
    Ho ritirato le analisi eseguite in un centro trasfusionale in occasione di una donazione di sangue (metà luglio 2014)
    Il quadro elettroforetico riporta tutti valori quantitativi di normalità, ma nel commento c’è scritto “Profilo zona gamma irregolare. Si consiglia rivalutazione periodica del tracciato elettroforetico”. Le altre analisi, incluso emocromo, sono nella norma.
    Aggiungo che so la mia donazione è stata “validata”, nel senso che la sacca è stata giudicata idonea. La persona che mi ha consegnato le analisi (che però non era un medico strutturato dell’ospedale) mi ha detto che se ci fosse stato qualcosa di sospetto il Laboratorio, o comunque l’ematologo che ha valutato poi i risultati delle analisi, avrebbero consigliato di eseguire un’immunofissazione, e se non l’hanno fatto devo stare tranquilla; abbiamo fissato un appuntamento nel prossimo autunno per rifare le analisi.
    Gradirei comunque un suo parere, non essendo riuscita a parlare con l’ematologo del centro.
    Aggiungo che ho eseguito una pulizia dei denti abbastanza profonda (avevo tartaro sottogengivale) a fine aprile, e che circa 10-12 giorni prima della donazione avevo avuto un episodio allergico alla polvere (rinorrea, prurito al palato e all’ugola), durato 1-2 giorni.
    Grazie in anticipo per la risposta.

    RISPOSTA

    Può stare assolutamente tranquilla. Il “profilo irregolare” in zona gamma dell’elettroforesi sieroproteica non ha alcuna rilevanza clinica. Sono d’accordo sul fatto di ricontrollare l’esame a distanza di 6 mesi, senza alcuna urgenza e senza alcuna preocupazione.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda