Profilo psicologico disturbato e ipnosi

    DOMANDA

    Mia figlia 20 anni, ha fatto un percorso di terapia cognitivo comportamentale per quasi due anni, che non è srervita a nulla, soffre di crisi di ansia , pensieri ossessivi, difficele riuscire ad avere una vita normale, ormai da circa 5 anni. Non ho mai voluto darle antidepressivi, come prescritti da un medico Psichiatra, ma ultimamente sintomi aggravati da un lutto familiare, sono stata obbligata dietro consiglio del medico di famiglia a farle prendere l’antidepressivo, seppur in dosi molto basse, associato a qualche goccia di ansiolitico. Adesso sta per iniziare un percorso di ipnosi, che ancora non è riuscito a prendere il via, anche perchè lei ha vuto timore ed il medico ha temporeggiato dicendo che lè lei a diverlo chiedere, ma mi sta costando un sacco di soldi e ancora niente percorso…si temporeggia. Vorrei sapere se secondo lei possono esserre efficaci, come ho letto, delle sedute di ipnosi e se veramente si può venire fuori da tutta questa ansia/insicurezza/pessimismo ecc.
    Grazie
    Buona giornata
    Stella

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    si può certamente venire fuori dall’ansia/insicurezza/pessimismo attraverso un percorso di psicoterapia dove è presente una forte motivazione da parte del paziente. Non ho abbastanza competenze in materia per dirle se l’ipnosi è efficacie, ma posso suggerirle di prendere in considerazione anche altri modelli di psicoterapia come l’E.M.D.R.

    Cordiali saluti, Paola Vinciguerra