DOMANDA
Gentile dr. Gaetani ho 51 anni in agosto dopo un episodio dolorosissimo non dovuto ne a traumi nè a movimenti scomposti ed improvvisi, ho avuto persino la sensazione visiva del dolore che partiva dalla base del collo e si irradiava alla testa con una scossa che si biforcava ai due lati, dopo due gg. di dolore in pronto soccorso dove alla tac non risultava nulla, mi hanno diagnosticato una cefalea acuta da stress che mi è passata solo dopo 3 giorni di toradol. dopo quella volta da ormai più di 2 mesi ho questo dolore sempre presente che parte dalla zona alta delle spalle ed al collo. Il medico mi ha fatto eseguire una RM con il seguente referto: (Ridotta la lordosi cervicale con conservata cifosi dorsale. Presenza di circoscritto angiolipoma intraosseo a livello del soma D7. Focale protusione paramediana destra del disco D7-D8. Presenza di focale protusione discale mediana-paramediana sinistra del disco intervertebrale D8-D9 che oblitera lo spazio subaracnoideo perimidollare anteriore in sede mediana e paramediana sinistra. Il midollo spinale a livello dei segmenti esplorati appare normale per dimensioni e segnale ed appare lievemente improntato in corrispondenza del suo margine anterolaterale sinistro a livello D8-D9).Il mio medico mi ha consigliato visite specialistiche,che sono riuscita a prenotare: quella ortopedica in aprile e quella neurochirurgica il 2 maggio. vorrei sapere da lei cosa posso fare nel frattempo per alleviare il dolore terapia fisica o medicinale.grazie
RISPOSTA
Caro lettore
da quello che lei descrive probabilmente si tratta di una cefalea di origine cervicale (da contrattura dei muscoli e delle fasce). Il trattamento farmacologico è quello miorilassante ma soprattutto dovrebbe avere beneficio da tecniche di rieducazione posturale (fisiokinesiterapia)
P.Gaetani
