Prolasso mitralico. Consigli?

    DOMANDA

    Ho 33 anni,anni fa ho iniziato a sentire palpitazioni non accelerate ma irregolari e molto forti come se il cuore mi uscisse dal petto della durata di 5/6 secondi,che mi prendono un attimo il respiro. Nel 2007 ho fatto un eco perchè avvertivo questa aritmia anche una volta al di,ora solo una volta a settimana,dipende.Referto:

    Ventricolo sin:normali dimensioni,volumi e spessori parietali,funzione sistolica globale e segmentaria normale,non deficit diastolico.

    Ventricolo dx:normali dimensioni e cinetica.

    Cavità atriali:normali dimensioni,non masse o trombi all interno, non difetti del setto interatriale.

    V. mitralica:prolasso del LAM con punto di coaptazione conservato.

    V.aortica:tricuspide,normale escursione sistolica,pattern di flusso nella norma.

    V. tricuspide: idem

    V. polmonare:idem

    Pericardio:non versamento.

    prolasso mitralico con punto di coaptazione conservato.

    Posso fare qualsiasi attività sportiva?

    Con gli anni la situaz tende a peggiorare?

    Devo fare controlli periodici? Grazie

    RISPOSTA

    Cara sig.ra Monica,

    Lei ha un prolasso mitralico senza insufficienza valvolare ed alcune extasistoli che avverte nel modo descritto.Tutto è benigno e non controindica la sua attivita’ sportiva. Consiglio,se no fatto in precedenza, l’ esecuzione di un elettrocardiogramma sotto sforzo per documentare se compaiono o meno aritmie in rapporto con l’ attivita’ fisica.

    Questo serve solo per controllo. Per il resto vita normale.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda