DOMANDA
Gentile Dottoressa,
sono una donna di 32 anni alla ricerca di una gravidanza da circa 1 anno con tentativi mirati e ho iniziato anche monitoraggi, da cui risulta l’ovulazione. Ho effettuato una prima serie di analisi non invasive ed è risultato un valore di prolattina al di sopra del valore max così ho ripetuto l’esame in 3 tempi. il valore intermedio, quello più basso, risulta essere 26.6 (valori tra 3 e 20). Il tsh è invece 2.69 (intervallo 0.4 – 4.0. Leggevo che il valore di tsh ideale per l’annidamento dell’embrione dovrebbe essere inferiore a 2. Gli altri valori sono risultati nella norma. Inoltre, al 21 p.m. ho dosato il progesterone ed è risultato 26.6 (valori 0.7 – 17.8 fase luteinica). Il valore non è troppo alto? e la prolattina potrebbe essere motivo di mancato concepimento anche se solo poco al di sopra del limite?se inizio una cura col dostinex potrò comunque provare a restare incinta e poi eventualmente sospendere subito la cura?grazie
RISPOSTA
Gent. Signora,
i suoi esami vanno fondamentalmente bene. Nella sua dscrizione non ha indicato se assume farmaci (alcuni possono alterare la prolattinemia) e se l’analisi del liquido seminale del suo partner è nella norma. Questi due fattori devono essere assolutamente verificati. Se non ci sono probelmi di questo tipo, una situazione stressante può giustificare la leggere iperprolattinemia. Il TSH ed il progesterone vanno benissimo e non deve fare nulla.