protesi monocompartimentale futura

    DOMANDA

    egregio prof salve io sono gianni ho 44 anni ho una condropatia 3 grado. quindi per persistenza dolore ho fatto il 5 settembre intervento ginocchio destro condilo femorale mediale l’intervento e amic e microperforazioni chondro ghide. io faccio il cameriere, il mio ortopedico mi ha detto che posso riprendere il mio lavoro. poi ho chiesto se si presenta di nuovo dolore e mi ha detto che la soluzione e una protesi monocompartimentale. volevo chiedere gentilmente egreg prof. ma con una protesi monocompartimentale posso fare il mio mestiere di camerire tranquillo… e se lo faccio rischio un altro reintervento. un suo parere grazie mille

    RISPOSTA

    Gentile lettore, prima di fare la protesi monocompartimentale deve provare tutte le terapie possibili (terapie fisiatriche, infiltrazioni con acido ialuronico, ecc…) la protesi anche se parziale sicuramente le darà un sollievo ma come tutte le protesi meccaniche sono soggette ad usura e quindi bisogna evitare stress meccanici e sovraccarichi eccessivi. Non dico che deve cambiare mestiere ma deve cercare di non affaticare molto la sua articolazione.
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda