Protrusione del disco l5s1

    DOMANDA

    Salve le volevo porre questo quesito: sn un ragazzo di 18 anni e in seguito a una RM alla colonna lombo-sacrale mi è stata diagnosticata la seguente patologia:
    1)L4-L5 versamento da sovraccarico dell’articolazione interapofisaria destra
    2)L5-S1 disco intersomatico disidratato; sottile protrusione discale posteriore ad ampio raggio, a sviluppo mediano – paramediano bilaterale e intraforaminale sinistro: entra in contatto con il tratto intracanalare delle radici S1; lambisce il tratto intraforaminale della radice L5 sinistra. versamento da sovraccarico dell’articolazione interapofisaria destra.
    Aggiungo che sono affetto dal Morbo di Crohn pertanto non posso assumere antinfiammatori.
    Attualmente mi è stata data come cura una “ginnastica-fisioterapia” nella quale svolgo esercizi per riassettare la colonna vertebrale. Volevo chiederle un suo parere per avere piu opinioni a riguardo, la ringrazio anticipatamente ,cordiali saluti

    RISPOSTA

    Caro lettore
    visto l’esito della sua RM non credo vi siano indicazioni ad un trattamento chirurgico e credo che il consiglio di un trattamento fisiokinesiterapico, tenendo conto anche della giovane età, sia assolutamente da privilegiare
    Distinti saluti
    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda