PROTUSIONI DISCALI

    DOMANDA

    PROF. GAETANI BUONGIORNO,
    SONO PAOLO HO 38 ANNI E SOFFRO DI MAL DI SCHIENA. MI HANNO DIAGNOSTICATO CON UNA RSM N. 7 PROTUSIONI DISCALI (2 CERVICALI. 3 DORSALI, 2 LOMBARI DI CUI 1 IMPRONTA ERNIALE NEL SACCO DURALE). PREMETTO DI AVER SUBITO NELL’ANNO 2003 UN TRAUMA DA TUFFO IN ACQUA BASSA E DI SOFFRIRE DI UNA IPERLASSITA’ LEGAMENTOSA (FAMILIAL JOINT HYPERMOBILITY SINDROME). LE PROTUSIONI CHE PIU’ MI DISTURBANO SONO QUELLE DORSALI COSA POSSA FARE PER SOFFRIRE UN PO’ DI MENO. GRAZIE PER UNA SUA GENTILE RISPOSTA.
    PAOLO MARONI – CREMONA

    RISPOSTA

    Caro lettore
    le protrusioni discali attorno ai 40 anni sono quasi “fisiologiche” specie se alle spalle vi sono eventi traumatici o posture cronicamente errate (es. da loro). La protrusione in sè se non da dei dolori radicolari (sciatica, cervicobrachialgia, dolore intercostale a seconda dei segmenti) necessita solo di un trattamento di rieducazione posturale da effettuare sotto controllo del Fisiatra
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda