DOMANDA
Carissima dottoressa Giampetruzzi,sono un ragazzo di 21 anni studente fuori sede,che vive a Roma ormai da 3 anni.Dal mese di dicembre circa,con una maggiore intensità adesso,soffro di un prurito alle mani e ai piedi in determinati momenti o situazioni della giornata: tipo quando mi alza dal letto,quando inizio a sudare o qnd sto troppo al sole.Sembrano tutti sintomi di un orticaria da stress,e il mio medico mi ha somministrato degli antistaminici (KESTINE) anke 2 compresse al di. La mia preoccupazione si fa maggiore adesso che si avvicina il caldo e l’estate…cosa posso fare??? spero di essere stato chiaro e che lei dottoressa non si limiti a dire che devo soltanto cercare di stare meno stressato…grazi mille..distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile lettore,
per parlare di orticaria, oltre al prurito, si dovrebbero apprezzare anche dei pomfi. Non è chiaro se questo è il suo caso.
Se è presente solo prurito a livello delle regioni palmo-plantari varrà la pena sottoporsi ad alcuni esami emato-chimici come l’emocromo, la glicemia, valutare la funzionalità epatica (GOT, GPT, gamma-GT, Fosfatasi alcalina) per esempio, o considerare nella sua anamnesi se si riscontra una tendenza all’allergia.
Sarà bene poi approfondire se il prurito è scatenato solo dalla sudorazione o dall’esercizio fisico.
Saluti