DOMANDA
salve dottore,
anche se l’aegomento è alquanto imbarazzante, spero mi possa dare un’indicazione per poter porre fine a questo incubo:-D
allora sn simona, 27 anni e da un pò di tempo (anni)ho la candida..veramente 7 anni fa la dottoressa disse che avevo la cd “vulvite micotica” e mi prescirsse relativi farmaci ma ad uso estero. La classica pomata di antimicotico insomma.
a dire il vero nn mi passò ma io, per negligenza e per imbarazzo, ho evitato il ginecologo per anni, finchè nn ce l’ho fatta più:-D
sn andata a settembre e la dottoressa, anche se molto frettolosamente, mi ha diagnosticato la candida. Mi ha prescitto tutti farmaci interni e diciamo che sia il fastidioso prurito che mi accompagnava giorno e notte che le tracce di essudato biancastro sn spariti.Avevo anche perdite bianco-giallastre.
A rirpova della mia guarigione, ho fatto anche il tampone,dopo un mese dalla fine della terapia, sia per miceti, per tricomonas, per batteri ed è uscito “pulito”.
Però continuo ad avere il prurito esterno, soprattutto di mattina quando mi sveglio.
Mi curo igienicamente ma nn ossessivamente, sto mangiando anche lo yogurt..ma nn so cosa fare..al mio esame visivo, nn c’è nulla…solo le classiche perdite biancastre che però penso, siano normali no?ma rimane solo questo prurito fastidioso:-D
mi darebbe un consiglio su come affrontare questo problema? vorrei andare di nuovo dal medico ma n vorrei mi dicesse lei n ha nulla…dato che il tampone è uscito negativo…
scusa la prolissità..era per spiegare il piu chiaramente possibile…
cordiali saluti
simona
RISPOSTA
s pesso non è facile curare definitivamente la candida in quanto recidiva.consiglio assumere Triasporin cps.2 cps al di x 3 di e ripetere x 3 mesi questi 3 giorni di terapia.Curerei anche il partner.Inoltre farei una visita per vedere se non è un problema di secchezza vaginale,per la quale ci sono terapie a base di diversi gel o terapie ormonali se dipende da un basso livello di estrogeni