DOMANDA
Egregio Professor Liuzzi,
Ho notato circa 10 giorni fa , in mia figlia Claire di 7 anni e 3 mesi un bottone mammario
(NB : Claire e’ alta 122 cm e pesa 22 kg).
Consumiamo regolarmente (2-3 volte alla settimana) carne di bovino adulto e ogni tanto pollo e maiale (mai vitello o tacchino).
Volevo chiederLe :
– Una causa del bottone potrebbe essere il consumo di carne bovina ?
– il bottone mammario significa che l’età ossea è avanzata rispetto a quella cronologico ?
– ci sono altri fattori che possono determinare lo sviluppo precoce (ho letto di troppo TV e videogiochi) ?
– Sono necessari degli accertamenti diagnostici ? Come mi devo comportate ?
La ringrazio in anticipo per i chiarimenti che potrà darmi e Le porgo cordiali saluti.
Sylvia
RISPOSTA
Da un punto di vista clinico va valutata la presenza di altri segni di pubertà precoce quali aumento della velocità di crescita comparsa di peli pubici e ascellari. Un semplice ed utile accertamento è quello di una radiografia della mano per stabilire l’età dell’osso. Se corrisponde a quella anagrafica non ci sono problemi.
Non vada in cerca di ipotesi poco consistenti.