Pulsazione irregolare orecchio

    DOMANDA

    Buonasera Dott.Teggi,
    da 3 anni oramai ho un battito irregolare nell’ orecchio sx che si presenta puntualmente se mi metto a letto sull’ orecchio sinistro. Questo battito e’ ad andamento fluttuante quasi avessi una farfalla che sbatte le ali nell’ orecchio. Mi devo girare subito perche’ questo battito oltre ad essere fastidioso mi indolenzisce l’ orecchio. In questi timi mesi tale battito ora lo sento anche se sono solo leggermente girata verso sx sempre sdraiata…insomma sembra peggiorare. Inoltre ho spesso dolore attorno all’ orecchio di giorno, gia’ solo nello sfiorare le cute, i dolori si irradiano a volte anche al collo lato sx e trache sx. Ultima.ente si e’ aggiunto poi un rumorino tipo sabbioso a click sopra l’ orecchio che lascia un indolenzimento e viene solo causato se apro la bocca oppure vado a passo veloce e ad ogni passo sento questo click o sbadiglio. In piu’ spesso ho dolore alla gengiva superiore sx. Ho fatto una angio rm due anni fa, visita otorino con inpendenzometria, gnatologo, chirurgo maxillo facciale, neurologo, neurochirurgo e non ho hanno trovato nulla, un’ ultima visita da un neurochirurgo il mese scorso mi ha consigliato di rifare una rm della citcolazione celebrale.
    Egregio Dott. Teggi secondo lei di cosa si potrebbe trattare, che esami potrei aggiungere ? Spero lei possa aiutarmi a capire o quanto meno suggetire quale altra strada intralrenderr que esame o specialista consultare. Grazie anticipatamente
    M.Isabelle, 42 anni

    RISPOSTA

    Gentile signora

    è difficile suggerirle ulteriori esami, poichè dalla sua elencazione sembra avere fatto tutto.

    Non è possibile darle ulteriori opinioni dalla mail, consideri come a volte la persistenza dell’acufene ha una concausa legata all’attenzione che ci prestiamo e all’ansia che l’acufene genera. Escluse cause organiche in atto, la terapia TRT resta una valida alternativa, capace di ridurre l’acufene nell’80% dei casi.

    Cordiali saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda