DOMANDA
Lei mi dice che si trasferiscono eccome attraverso punture accidentali le malattie a trasmissione sessuale. Quindi può accadere di infettarsi anche in questo modo, e gli infermieri che si pungono e fanno tutti gli accertamenti del caso alla fine si sono mai infettati? Si avevo un pò di ansietta prima di scriverLe, irrisorio significa che c’è un pò di rischio? e non che è irrilevante…farò gli accertamenti ma sarà sicuramente positivo o negativo?
RISPOSTA
Lei mi chiede di rispondere a domande. alcune delle quali non possono ricevere risposta, se non da un mago o da un veggente… Fermo restando che nella lingua italiana “irrisorio” e “irrilevante” sono due termini che hanno alla fine lo stesso significato. Come dire che in tutti questi casi il rischio di trasmissione è molto, molto basso. Ma non può essere escluso. Per cui, non posso risponderle se i suoi test saranno positivi o negativi, anche se l’esperienza mi dice di propendere quasi sicuramente per la seconda ipotesi.
Approfitto, inoltre, per sottolineare anche ad altri utenti, che il termine “malattie a trasmissione sessuale” viene spesso confuso, perchè se è vero che esistono malattie “solo a trasmissione sessuale”, ne esistono altre che si trasmettono “anche per via sessuale”, come l’HIV e l’epatite B e C. E la differenza è sostanziale.
Vorrei, infine, fosse chiaro per tutti, che nei casi come quelli che più spesso ormai segnalate su questo sito (contaminazione di ferite o tagli con sangue altrui, punture accidentali…) il modo più sicuro e semplice per escludere qualunque malattia e mettersi il cuore in pace, è quello di sottoporsi ai test previsti. Spero di essere stato chiaro.