DOMANDA
Ho 55 anni, tiroidite autoimmune, psoriasi, sindrome di sjogren diagnosticata con biopsia labiale, ma Ena negativi. Una serie di sintomi articolari, secchezza occhi e bocca, colite, gastrite, rinite quasi tutto l’anno. Non ho mai pensato di essere allergica, ma da un po’ di tempo ho visto che non riesco a mangiare più i frutti di mare,e mi è venuto questo dubbio. Mi hanno sempre detto che i miei problemi sono legati alla patologia autoimmune senza che nessuno sia mai riuscito a spiegarmi i miei frequenti raffreddori, fortissimi. Lei che ne pensa? Può esserci un messo tra i miei tanti problemi e l’allegia? La ringrazio,
Maria Teresa
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
le patologie da lei elencate sono tutte di natura autoimmune. Ormai da molti anni si è consolidata la nozione che queste patologie non sono opposte all’allergia e quindi non si prentano in modo esclusivo od alternativo a quest’ultima. Molti nostri pazienti presentano purtroppo contemporaneamente problemi in questi due settori della patologia immuno-mediata. In realtà le due realtà si intrecciano in vario modo sia a livello immunologico che clinico, tanto che, dopo aver sviluppato e reso fruibile nella routine diagnostica quotidiana il microarray per la diagnosi delle allergie, stiamo cercando di sviluppare un microarray integrato per la diagnosi della patologia autoimmune ed allergica allo stesso tempo.
Per il momento le consiglio di sottoporsi ad un test diagnostico per l’allergia, ovviamente meglio se con il microarray ISAC. Fugare il dubbio di avere una allergia, nel suo caso ai molluschi oppure agli acari, è tanto importante quanto sapere come gestire i suoi problemi cutanei, tiroidei etc.
Saluti
Adriano Mari