DOMANDA
Gentile Dottore,
dalle mie analisi del sangue pochi giorni fa sono emersi i seguenti valori: WBC:5,9,RBC:4,16L, HGB:11,0L, HCT:34, 1L, MCV:82, MCH:26,5, MCHC:32,3, RDW:13,9, PLT: 179, MPV: 12,0H, NE: 41,1%,LY: 48,7H%,MO: 8,4%, EO 1,6%, BA 0,2%, NE#2,42, LY# 2,87, MO#0,50, EO#0,09, BA#0,01,VES 13, sideremia 69, ferritina 4,66.
Un anno fa, dato un basso valore di ferritina (4), ho preso per alcuni mesi un integratore di ferro in compresse e successivamente, dato che i valori non risalivano, ho fatto un ciclo di flebo, per cui i valori sono rientrati nella norma. Dall’esame del sangue occulto nelle feci e da un’ ecografia alle ovaie non risultava nulla di anomalo. Ho le mestruazioni abbondanti e per problemi di stomaco prendo ormai da tempo una capsula di Nexium da 20 mg al dì. Il gastroprotettore può inibire l’ assorbimento del ferro? O in caso contrario possono le mestruazioni da sole giustificare questi valori? Sono sempre stanca, ho giramenti di testa e tachicardia. Grazie.
RISPOSTA
Buongiorno. Il ferro assunto per os viene comunque poco assorbito. Un miglior assorbimento si ottiene assumendolo a stomaco vuoto (se tollerato) e in associazione alla vitamina C. In ogni caso le mestruazioni abbondanti possono assolutamente giustificare la perdita di ferro. Vista la sua sintomatologia e la sua difficoltà ad assorbire il ferro, se non gli ha mai fatti, le consiglio di fare gli esami per escludere una celiachia (dosaggio immunoglobuline A, anticorpi anti-gliadina e anti-transglutaminasi).