quali cibi evitare nell’allergia a lattice

    DOMANDA

    Sono allergica al lattice (ho avuto una reazione importante con un prodotto in lattice)e ciò è stato confermato da un rast test da cui risulta un allergia di 4.75. Poi ho fatto l’ISAC da cui risulta che sono allergica ad una particolare proteina del lattice che è:Hev b 6.02 (con un risultato di 1,98).

    In base a questa allergia all’hevein protein quali cibi devo evitare?

    Ora per non sbagliare evito tutta la frutta e verdura crude ma anche il sugo di pomodoro, le patate lesse, le caldarroste, il grano saraceno etc.. Ho saputo che comunque gli alimenti vegetali cotti (compresa la frutta) proprio perché cotti si possono mangiare tranquillamente, in quanto sono la frutta e verdura crude a dare allergia. Sono certa che Lei mi saprà dire con più esattezza quali cibi sono davvero da escludere e quali invece possono essere mangiati liberamente. Grazie. Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    la molecola cui lei è sensibile sggerisce che lei potrebbe reagire anche agli alimenti vegetali che contengono molecole simili, ma questo non è sempre vero. In uno studio da noi pubblicato di recente in collaborazione con un centro di ricerca austriaco, abbiamo riportato come solo una parte dei pazienti Hev b 6 positivi riconoscono anche le altre molecole, pricipalmente quelle presenti nella banana, castagna, papaia e avocado. Proprio per aumentare i margini di sicurezza nell’assunzione di tutti gli alimenti vegetali stiamo conducendo studi anche su kiwi, mele, pomodori.

    Per il momento le consiglierei di NON escludere dalla dieta gli alimenti che, stante la presenza di sintomi da contatto con latex, lei mangiava senza problemi.

    In futuro dovrà ripetere il test ISAC quando saranno eventualmente disponibili altri marcatori in modo da definire, nel mentre si rivolga al suo allergologo molecolare in modo che le dia sempre le informazioni più corrette.

    Escludere alimenti dalla dieta solo per paura causa altrettanti danni che lasciarli senza controlli.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda