DOMANDA
Egr. Prof. Io sono un uomo di 61 anni in buona salute. Volevo sapere da cosa dipende il fatto che ci sono alcune volte che lo sperma e’ di piu’ e altre che e’ meno. Il mio medico curante mi ha detto che i fattori sono tanti: tempo fra una ieculazione e l’altra, livello di eccitazione ed il tempo di durata del rapporto o masturbazione.ma secondo lui e’ una cosa normale perche’ la quantita’ varia nella forbice 2 ml. a 5/6 ml ed e’ soggettiva. Visto che lui e’ un generico (bravissimo, amico ed io senza un Suo parere non faccio niente) volevo sentire il pare di un esperto quale Lei e’. La ringrazio molto
RISPOSTA
Gentilissimo, il suo medico cosiddetto generico, termine assai limitato e limitativo se non peggio, ha perfettamente ragione. La quantità di liquido seminale emesso varia in base a fattori vari dallo stato di salute alla eccitazione sessuale ai livelli ormonali agli intervalli etc. Le consiglio, tuttavia di praticare una buona visita andrologica con dosaggi ormonali, PSA, valutazione della prostata digitale ed eco, esami colturali etc in modo da escludere fenomeni di tipo infiammatorio o altro che possano esserci. In ogni caso, Lei sarà più tranquillo e il suo bravissimo medico di famiglia anche.
Auguri