DOMANDA
Salve dottore
secondo lei quante probabilità ci sono di contrarre la clamidya con rapporti non protetti con soggetto a rischio? E’possibile anche il non contagio?
Grazie
RISPOSTA
La sua domanda è un po’ vaga, in quanto è difficile stimare a priori quale sia la probabilità di acquisire un’infezione, qualunque essa sia. Posso però approfittare per fornirle alcuni dati che meglio fotografano la situazione e che in buona parte rispondono al suo quesito. Dagli ultimi dati a disposizione, emerge che l’infezione da Chlamydia è la malattia sessualmente trasmessa più frequentemente segnalata in Europa e in Italia, con un numero crescente di casi ogni anno. L’infezione colpisce di più le donne rispetto agli uomini, e oltre due terzi di tutti i casi sono segnalati nei giovani tra i 15 e i 24 anni. Inoltre, purtroppo fino al 40% dei soggetti positivi per Chlamydia (con prevalenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini, e nelle gravide rispetto alle non gravide) sono totalmente asintomatici, fungendo così da “portatori”, spesso inconsapevoli, capaci però di trasmettere la malattia. Il “rischio”, perciò, di acquisire l’infezione da un soggetto a “rischio”, è piuttosto elevato.