RDW basso

    DOMANDA

    Ho 24 anni. Nell’ultimo emocromo c’è l’asterisco sull’RDW che di solito è leggermente più alto, e anche il volume globulare medio a 80.6 è diminutio rispetto al solito che è intorno all’82-83. Mi devo preoccupare? La ringrazio se potrà dare un occhio all’emocromo che le riporto qui sotto:

    ERITROCITI (RBC) 5,55 10(12)/L 4,50 – 5,90
    HGB – EMOGLOBINA 151 g/L 140 – 175
    HCT – EMATOCRITO 0,447 0,410 – 0,500
    MCV – VOLUME GLOBULARE MEDIO 80,6 fL 80,0 – 96,0
    MCH – Hb GLOBULARE MEDIA 27,2 pg 26,0 – 33,0
    MCHC- CONC.GLOBULARE MEDIA Hb 338 g/L 322 – 360
    RDW – DISTRIB.VOLUMI RBC 11,0 % * 11,5 – 14,5

    RISPOSTA

    Buonasera. I suoi esami sono normali, anche se indicano un volume eritrocitario ai limiti inferiori della norma. Tale dato, associato al dato lievemente sotto il range di riferimento dell’RDW, potrebbe essere indicativo di una sideropenia con un’iniziale riduzione della quota di reticolociti circolanti (globuli rossi giovani). Se il suo genere fosse femminile (non ne fa riferimento nella sua domanda), una situazione di iniziale sideropenia sarebbe alquanto probabile in relazione alle perdite connesse con il ciclo mestruale.  Il mio suggerimento è quello di fare un controllo dello stato marziale, ossia un dosaggio di ferro, ferritina e transferrina.

    Cordiali saluti,

    Francesco  Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda