DOMANDA
La ringrazio per la risposta e ha ragione ciò che mi è già stato detto va visto come complementare, ma mettere insieme i pezzi fa una certa paura.
Se posso la vorrei disturbare con un’ altra domanda: mi è stato detto anche che probabilmente c’è una scarsa circolazione sanguigna e che questa potrebbe essere responsabile della sofferenza della caritlagine delle mie ginocchia, io da anni ho le mani e i piedi sempre molto freddi (e a questo livello è già stata appurata una “più lenta” circolazione sanguigna), vorrei sapere se tra le 2 cose può esserci una relazione?
RISPOSTA
non credo vi possa essere relazione fra le due cose, per quanto e’ a mia conoscenza.
Cordialita’
Francesco Ceccarelli
Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Invia una domanda