DOMANDA
La ringrazio tanto per la risposta e mi viene spontanea una riflessione: se sono un po “vecchi” e “grassi” come dice Lei quindi da qui il termine “liposclerotico” (penso!)da quanto tempo erano lì e come mai non c’è traccia in tante ecografia che ho fatto? e poi un’ultima rassicurazione: vanno via?
Le invio saluti molto cordiali
RISPOSTA
Gentile signora,
si possono fare tante ipotesi sul fatto che i linfonodi non siano stati segnalati.
Credo in primo luogo perchè non hanno alcuna rilevanza clinica.
Personalmente sono poco convinto della necessità di segnalare reperti che possono “ingarbugliare” colleghi e pazienti.
La degenerazione grassa di un linfonodo è una fase di non ritorno.
Si consoli: almeno il 50% delle donne dopo i cinquantanni hanno dei linfonodi liposclerotici, ma essi possono comparire molto prima.
Pertanto deve pensare che fanno parte del percorso di una vita normale.
Nuovamente cordiali saluti
Luigi Pescarini