RE: Feci Molli

    DOMANDA

    Salve dottoressa
    mi aveva chiesto ieri a seguito della mia domande ( che le ricopio sotto) se avevo assunto antibiotici dopo l’operazione.
    Si ne ho assunti molti ( anche per un infezione che c’è stata dopo 5 giorni dall’operazione) ma avevo omesso di dire che il disturbo ( feci molto molli) mi era iniziato una settimana prima dell’intervento.

    grazie mille

    qui le ricopio e incollo la mia domanda di ieri:

    Salve dottore le scrivo per un problema che mi affligge da mesi. A seguito di un operazione ad un dito ( revisione amputazione per un vecchio incidente) ho iniziato ad avere un fastidioso problema. Le feci sono molli. A volte non formate a volte quasi liquide(piu’ spesso non formate ma spesso anche molto vicine al liquido) Il mio medico mni ha fatto fare l analisi delle feci e la coprocultura risultate negative. Sono stato visitato da uno specialista che mi ha detto di non preoccuparmi per la consistenza anche se spesso sono quasi liquide) ma di fare l esame per il sangue occulto e un ecoaddome. fatti e risultati negativi. Il problema pero’ non l ho risolto. Vado in bagno solo una vola al giorno nn ho dolori e non ho scariche ripetute ma le feci rimangono non formate e a volte quasi liquide. Lo specialista che ho visto mi ha detto che non era il caso d fare una colonscopia in assenza di scariche ripetute febbre e senza dolori e con gli esam fatti negativi. Io pero’ non riesco a risolvere questo problema lei che ne pensa? Grazie mille per la sua risposta.

    RISPOSTA

    Grazie per la precisazione. Allora direi di fare l’esame fisico-chimico delle feci per valutare se sono presenti indici di malassorbimento che potrebbe causare variazione di consistenza delle feci.
    Cordiali saluti.
    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda