recidiva di poliposi nasale

    DOMANDA

    Gentile dottore ho 56 anni con allergie a nocciolo e cipresso più evidenti nel settembre 2011 ho subito un intervento di rinosinusite polipoide, al controllo odierno mi è stato comunicato la recidiva di poliposi, premetto che dopo l’intervento non ho più percepito odori e sapori, mi è stato consigliato i soliti lavaggi e Nasonex e un ulteriore controllo tra sei mesi. Le chiedo cosa si può fare per evitare ulteriori interventi
    e se c’è qualche farmaco che aiuti a recuperare l’olfatto? le cure termali possono aiutare?la ringrazio
    Bruno

    RISPOSTA

    Gentile sig. Bruno,
    la recidiva di poliposi nasale nel soggetto allergico è un evento possibile in caso di allergie molto marcate. Sarebbe necessaria la consulenza di un allergologo al fine di controllare meglio l’allergia.
    La mancata percezione degli odori e dei sapori alle volte rappresenta uno sgradevole effetto collaterale della chirurgia nasosinusale. Alle volte possono dare beneficio pomate nasali a base di vitamina A ed E.
    Nel caso fosse possibile, sarebbe utile un esame citologico nasale che permette un orientamento sulla terapia da intraprendere e sul rischio di recidive della poliposi.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda