Recupero da una cheratotomia radiale

    DOMANDA

    Egr. Dott. Buratto, nel ’93 mi sono sottoposto (sbagliando) ad un intervento di cheratotomia radiale all’occhio destro per recuperare da una miopia di circa 8-10 diottrie, e inizialmente il risultato era soddisfacente, ma con il passare degli anni è aumentato l’astigmatismo ed ora ho forti problemi di vista nelle ore notturne rinunciando spesso a condurre un veicolo per timore.
    Ad oggi è possibile usare una tecnica con laser per poter recuperare almeno in parte l’acuità visiva con poca luce, e ridurre l’astigmatismo?
    Grazie per l’eventuale risposta, e cordiali saluti.
    Paolo

    RISPOSTA

    Gent.mo Paolo,
    la pregressa cheratotomia radiale non pregiudica la possibilità di effettuare un eventuale trattamento con laser ad eccimeri,nel suo caso è fondamentale stabilire l’entità dell’astigmatismo residuo e delle aberrazioni notturne per poter valutare se l’eventuale trattamento correttivo può essere la soluzione più idonea.
    Cordiali saluti