referto istopatologico

    DOMANDA

    Buongiorno,

    ho effettuato una gastroscopia nella quale mi è stato effettuato la biopsia. L’esito della gastroscopia è stato: Cardias ipocontinente con ernia iatale di 2-3 cm, discreto reflusso gastroesogfageo, mucosa gastrica di aspetto normale, lago mucoso limpido e peristalsi valida, antro ricoperto da mucosa congesta, piloro elastico ben sondabile, bulbo ampio ricoperto da mucosa rosea e duodeno a valle regolare sino alla terza porzione. Gli esiti invece dell’istologico sono: gastrite cronica antro-corpale inattiva, pattern tipo gastrite follicolare e HP.1. o assente.

    Cosa significa?

    Come cura prendo il pantorc 40mg da circa due settimane ma continuo ad avere bruciori soprattutto alla gola, aria all’interno di stomaco ed intestino e ho difficoltà a defecare. E’ normale?

    Grazie.

    Distinti saluti.

    Silvia

    RISPOSTA

    REFERTO ISTOPATOLOGICO

    L’esame istologico dello stomaco è assolutamente tranquillizzante, ma ciò non toglie che lei possa comunque avere disturbi legati al reflusso acido fra stomaco ed esofogo. Il farmaco che usa è indicato per questo problema (bruciore alla gola legato al reflusso), ma il sintomo dovrebbe passare o, comunque, attenuarsi molto. Se non c’è risposta consulti un gastroenterologo per valuatre se segue un dosaggio corretto o se è necessario associare un trattamento anche per i fastidi intestinali

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda