DOMANDA
buonasera le invio il referto di un nevo…mi sa dire se è tumorale?
Cute con sede di una proliferazione melanocitaria costituita da una modesta quota giunzionale di melanociti di aspetto blando organizzati in teche e da una quota prevalente dermica più estesa in superficie e con penetrazione irregolare nel derma reticolare lungo gli assi vasculo-venosi,con immagini di infiltrazione del muscolo liscio-pilare,relativamente simmetrica con aspetto a v ma senza evidenza di crescita.
la quota dermica è costituita da cellule epitelioidee e fusate con focale pilomorfismo cellulare con inclusioni nucleari,focale iperpigmentazione e con rare mitosi sparse in superficie e profondità.le cellule melanocitarie dermiche sono risultate positive per p16,negative per HMB45 e con basso indice proliferativo KI-67.la distanza minima dal margine di resezione e di mm 1.
l’insieme dei reperti è interpretabile come un nevo composto tipo “deep penetrating”
si consiglia riescissione conservativa dei margini.
CHE COSA DEVO FARE??? è UN MELANOMA MALIGNO?
la ringrazio anticipatamente e attendo sua risposta.
cordiali saluti
Ilenia 28 anni marche.
RISPOSTA
Gent.ma Ilenia,
l’esame istologico sembra essere rassicurante e deporre per un ‘Deep Penetrating Nevus’ una variante molto rara di una particolare tipologia di nevo che è comunque considerato benigno, nonostante l’aspetto clinico e dermoscopico possa apparire talora inquietante.
La diagnosi si pone solo dopol’asportazione chirurgica con l’esame istologico.
Se l’esame è stato condotto in un buon centro di istopatologia va bene, altrimenti consiglierei, se possibile, una revisione del vetrino per la conferma definitiva.
Un periodica osservazione del proprio corpo (l’auto-esame per verificare l’insorgenza evidente di nuovi nei o di eventuali modificazioni) e controlli clinici attraverso visite dermatologiche, come per tutti, almeno una volta l’anno sono le raccomandazioni da seguire.
Cordialità