refertoRM encefaloeTAC cerebrale donna 60anniMenop

    DOMANDA

    Riporto il referto di una rm encefalo con e senza mezzo di contrasto eseguiita oltre ad altri esami(Holter Doppler tsa ecg ) in seguito a SINCOPE (19/12/2012)assenza di coscienza circa 20′.Episodio simile con perdita di urine nel dicembre 1997.menopausa a 44 anni(1997)
    A livello infratentoriale 4°ventricolo in sede reg.morfologiae volume.Tonsille cerebellari si affacciano alivello forame magno meno di 5 mm.niente da segnalare a carico parenchima cerebellare e tronco encefalico.A livello sovratentoriale strutture linea mediana in asse,sistema ventricolare in sede regolare morfologia e vol.Minima simmetrica sovrappresentazione dei solchi corticali in sede frontale bilateralmente.Visibili alcune puntiformi alterazioni di segnale sulle frequenze FLAIR nella sostanza bianca sottocorticale e profonda biemisferica in prima ipotesi compatibili con piccole aree di sofferenza microvascolare ischemica.Sulle sequenze T1 pesate ottenute dopo mezzo di contrasto non si evidenziano impregnazioni di contrasto di significato patologico.
    Tac senza contrasto Alcuni artefatti in movimento coi limiti dell’urgenza non si osservano grossolane raccolte ematiche periencefaliche o cerebrali.Formazioni mediane in asse Sistema ventricolare e spazi subaracnoidei nei limiti.Manifestazioni angiosclerotiche.
    Sono a rischio ICTUS? Mia nonna 69 anni morta per ictus, mia madre 75 per demenza senile.In cura con antidepressivi per recente vedovanza.La ringrazio in attesa di una risposta.

    RISPOSTA

    Stia tranquilla. Questi esami non servono a valutare il rischio di ictus. Il mantenimento entro i limiti della pressione arteriosa, della glicemia, del colesterolo e dei trigliceridi, l’astensione dal fumo di sigaretta e dall’abuso di alcool, una dieta povera in grassi animali e ricca di fibre ed una quotidiana attività fisica moderata costituiscono importanti misure di prevenzione primaria delle malattie vascolari (sia cardiache che cerebrali).
    Cordiali saluti.
    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda