Reflusso, dispepsia

    DOMANDA

    Egr. Dott. Pace,

    soffro da tempo immemore (ho 37 anni) di problemi di digestioneche che interessano soprattutto lo stomaco. Ho fatto un paio di anni fa la gastroscopia, da cui sono risultati gastralgia e cardias beante. Anche di recente ho fatto altri esami e mi sono rivolta ad un altro gastroenterologo. Ma dopo il periodo di cura con farmaci sono punto e a capo. Attualmente soffro di forti dispepsie, eruttazioni continue, sensazione di gonfiore allo stomaco. E tali disturbi spesso mi stimolano tachicardie o strani movimenti a livello epigastrico e del cuore. L’ultima terapia prescrittami prevedeva Lexil prima dei pasti, Noremifa all’occorrenza e fermenti lattici. Prima ho usato anche il lansoprazolo, ma i benefici sono sempre circostritti al periodo di utilizzo. Il reflusso non è grave, si tratta soprattutto di aria, solo raramente di acidità o cibo che risale. Sono sempre a dieta, mangio cibi semplici. Esiste un rimedio per questa dispepsia ormai funzionale? Grazie, cordiali saluti

    RISPOSTA

    Cara signora,

    la dispepsia funzionale è un disturbo in genere legato a molteplici cause, talvolta anche con un riverbero psicologico, in cui per definizione ogni accertamento (endosocpia, esami di laboratorio, ecografia, eccetera) risulta negativo. I farmaci disponibili consistono in procinetici, farmaci attivi sul sistema nervoso, antisecretivi, eccetera. Quello che le consiglio è di scegliere uno Specialista e seguire le scelte terapeutiche che vorrà consigliarle, tenendo presente che ogni cura va individualizzata.