DOMANDA
Soffro di faringite /laringite da reflusso.
Reflusso diagnosticato 10 anni fa anche da gastroscopia e adesso anche tramite fibroscopia ottica.
Oltre pantorc 40 la mattina, come antiacido ho cominciato con gaviscon, sostituito dall’ otorino da faringel.
Dopo tre settimane, visto che non passa il fastidio alla gola, l’otorino mi ha sostituito faringel con deflux, sempre dopo i pasti.
Leggo su internet che deflux è simile al gaviscon, ma indicato proprio per faringite e laringite da reflusso, è così? Che differenza c’è tra i due prodotti?
Ovviamente a me preme far passare la laringite, che è l’unico sintomo che ho del reflusso.
Un ‘ altro dubbio sul deflux: contiene 1 mg di melatonina, io già prendo climater notte che anche contiene 1mg di melatonina.
Visto che in passato ho smesso di prendere la melatonina Viti 1 mg perché la mattina mi svegliavo intontita, immagino che dovrei smettere il climater per non esagerare con la melatonina…
Grazie mille!!!!
RISPOSTA
Effettivamente il Deflux ha la caratteristica di contenere Melatonina 1 mg che esercita un’azione sul Cardias aumentando la funzione di sfintere. A questo punto però assumere per bocca altra melatonina risulta inutile. Ridurrei il più possibile l’utilizzo del pantoprazolo a 4 settimane e non di più.
Cordiali saluti