reflusso gastroesofageo

    DOMANDA

    Buongiorno dottori sono a chiedere se il reflusso che mi è stato diagnosticato possa portare catarro soprattutto la mattina al risveglio, non ho tosse o altri sintomi. Per il reflusso mi è stato prescritto gaviscon prima di andare a letto, inoltre ,a volte sempre al mattino mi capita di avere delle striscette di sangue nel muco, ho fatto visita otorinolaringoiatria che mi ha diagnosticato solo le mucose molto secche sia naso che gola, oltre che un rx torace negativo . Il mio curante mi dice che il sangue è dato dall’acido che sale durante la notte,chiedo infine se il reflusso, che sembro avere a causa del cardias beante, può essere anche senza acidità di stomaco, in quanto ho solo un pò la digestione lenta e spesso sento gonfiore di stomaco con meteorismo. Grazie mille.

    RISPOSTA

    Inizio dalla fine. La digestione lenta (dispepsia motoria) facilita il reflusso specie se il cardias è beante (evidentemente lei ha anche fatto una gastroscopia!). Lo stomaco si riempie di aria, a volte prima si manifesta eruttazione (mastica con attenzione? il gas è più leggero) e poi segue il reflusso. Questo può anche non dare acidità quando vi è una componente mista biliare (ha fatto una ecografia colecistica?). Infine i sintomi sono compatibili con il reflusso, anche le tracce di sangue (piccole erosioni dell’esofago?, piccole varici retrofaringee?)  se si escludono altre cause.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda