DOMANDA
Gentile Dott. Casetti,
a febbraio mi è stata diagnosticato un episodio presincopale vaso vagale in sospetta MRGE presso il pronto soccorso. Le analisi del sangue e l’Rx torace erano nella norma.
Il mio gastroenterologo ha poi confermato la diagnosi per la presenza di sintomi che manifestavo da mesi:
– sensazione di bruciore all’altezza dello sterno
– rigurgito acido con sensazione di amaro in gola
– difficoltà a deglutire
– salivazione eccessiva
– bruciori di stomaco
Ho effettuato un’analisi per verificare la presenza di Helicobapter pylori(ricerca antigenica fecale)con esito negativo e che non ha reso necessaria la gastroscopia.
Il primo mese ho assunto Krovaneg(30mg) e da 3 settimane assumo Pantorc(20mg)insieme al Gaviscon.
Ciononostante,e premesso che non fumo,continuo ad avere tosse persistente tutti i giorni,a volte con secrezione di muco giallastro, e il rigurgito amaro.
Esiste una cura specifica per la tosse cronica?E per quanto tempo persistono questi sintomi?
Grazie
RISPOSTA
REFLUSSO E TOSSE
L’Helicobacter c’entra poco. Una malattia da reflusso gastroesofageo con sintomi tipici e atipici (tosse) richiede un trattamento più intenso e prolungato per valutare gli effeti favorevoli, per cui credo che lei abbia seguito un regime di cura forse un po’ timido. Doppia dose di farmaco (tipo Pantoprazolo 40 mgr due volte al dì per almeno 8 settimane), prima di esprimere un giudizio. Credo poi che un ciclo antibiotico attivo sulle vie respiratorie possa essere ragionevolmente indicato.