DOMANDA
Mia madre ha problemi di reflussi gastrointestinali e per questo ha fatto varie gastroscopie. Le è stato rilevato un rossore all’esofago dato dal fatto che i reflussi gastrici risalgono. Ora sono due anni che non fa piu la gastroscopia, è un pò stanca di questi esami ma mio padre è preoccupatissimo del fatto che possa comportarle qualcosa questa infiammazione dell’esofago. è così? può comportarle qualcosa di brutto? dobbiamo preoccuparci?grazie e buona serata
RISPOSTA
REFLUSSO
Se i sintomi sono sempre gli stessi una gastroscopia è inutile prima di almeno 3 anni dalla precedente o anche 5 se non ci sono rilievi endoscopici o istologici particolari
Tino Casetti
Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Invia una domanda