reintroduzione alimenti nella dieta, allergia ltp

    DOMANDA

    Gentile dottor Mari,

    in seguito ad una diagnosi di allergia alla ltp, ho eliminato erroneamente e per eccessivo allarmismo, frutta e verdura dalla mia dieta (che non mi aveva mai dato problemi). Tempo fa le avevo chiesto se per caso la reintroduzione dopo tanto tempo potesse essere pericolosa e lei mi ha risposto che in effetti l’organismo potrebbe aver perso la tolleranza clinica.Le riscrivo per specificare che ho eliminato questi cibi da solo un anno e per chiederle, sulla base di questo, conferma della sua risposta. Il mio allergologo mi ha detto che non rischio nulla, perchè a tutti noi capita di mangiare certi alimenti solo una volta l’anno (perchè magari tipici di una stagione). Io non so come comportarmi, ho paura di reintrodurre gli alimenti che fino ad un anno fa mangiavo senza problemi e non posso di certo farlo in DH per così tanti cibi.

    Un’altra domanda: mi è stato detto che al CNR di Palermo effettuano il test isac. Saprebbe darmi conferma di ciò?

    Grazie in anticipo.

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    in questo caso il suo allergologo ha ragione, anche se deve considerare che molti alimenti vegetali una volta erano stagionali mentre ora sono disponibili, e mangiati, tutto l’anno (es. pomodoro fresco). La reintroduzione controllata dovrà essere fatta per alcuni più importanti e usati. se è ok per questi non c’è bisogno di farlo per tutti, basterà usare delle cautela a casa.

    Non le so confermare l’informazione sull’ISAC a Palermo. E’ possibile di sì visto che finalmente moltissimi ospedali italiani lo stanno acquisendo.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda