DOMANDA
gentile dottoressa,
sono la mamma di un maschietto di 26 giorni…ho notato che il mio bambino respira di pancia e che, soprattutto dopo aver mangiato, ha un respiro molto corto e veloce, mentre di notte respira talmente piano, da tenermi sveglia per paura che non respiri proprio.
da cosa può dipendere? è il caso di fargli fare già qualche visita mirata?
grazie,
cristina
RISPOSTA
Cara mamma, i neonati, cioè i bambini di età inferiore a 28 giorni, ed i lattanti tendono ad avere in condizioni normali un respiro “di pancia”o addominale, poiché respirano utilizzando per lo più il diaframma. Dopo il pasto il riempimento dello stomaco tende a spingere verso l’alto il muscolo diaframmatico, riducendo quindi le escursioni respiratorie. Per compensazione il bambino attua atti respiratori più corti e più frequenti.
Anche il respiro silenzioso durante la notte è del tutto normale.
Stia tranquilla.
Cordialmente.
M.F.Patria