respiro affannoso

    DOMANDA

    mio nipotino ha 5 anni,pesa 17 kg-()per il pediatra è sottopeso,.ha poco appetito,esami sangue normali-operato di adenoidi 6 mesi fà-perchè tra le adenoidi e le tonsille spesso ingrossate(il pediatra non ha ritenuto opportuno farle asportare-),respirava con difficoltà,ed era continuiamente raffreddato.Dopo l’intervento alle adenoidi, ,gli episodi sia di tonsillite che di raffredore sono diminuiti .quello che noto è che spesso,anche quando non è in movimento,respira con affanno.Quando si raffredda e gli viene la tosse il pediatra fa fare aereosol di broncovaleas.Dovrei fare altri accertamenti per verificare se ci sia qualche principio di asma? o si può fare qualche terapia preventiva per evitare che ciò accada e rendere il respiro regolare?Grazie e scusami-un nonno ansioso.

    RISPOSTA

    Effettivamente il bambino pesa poco, tuttavia, più che il valore del peso di un momento, è importante la curva di crescita del bambino. Infatti è molto diverso un bambino minuto ma cresciuto sempre sulle curve basse di normalità, da uno che cresceva molto bene e poi ha smesso di crescere. I bambini con adenoidi ingrossate hanno frequenti episodi infettivi delle vie aeree, durante i quali mangiano meno; inoltre il catarro cronico nel naso può ridurre sensibilmente il gusto degli alimenti e quindi chi ne è affetto tende ad essere poco appetente. Poichè l’intervento è recente, dia ancora un po’ di tempo al nipotino. Relativamente al problema dell’affano, questo va certamente approfondito con un controllo specialistico pneumologico. Tuttavia anche le tonsille molto ingrossate possono dare un respiro rumoroso, affaticato. Inoltre è difficile che un bambino possa avere un asma, senza che il suo pediatra abbia mai riscontrato rilievi patologici.
    Cordialmente.

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda