Riacutizzazione dolore algodistrofico

    DOMANDA

    Circa un’anno fa
    mi era stata fatta a seguito di forte dolore nella regione inguinale mediante RMN diagnosi di sindrome algodistrofica della testa del femore, trattata farmacologicamente con 4 fiale endovena di neridronato. Dopo un relativo miglioramento sintomatico da circa tre mesi al risveglio avverto nuovamente dolore e riduzione della funzionalità della gamba che scompare dopo alcuni minuti quando riprendo la normale attività quotidiana. Chiedo quali ulteriori indagini sono eventualmente necessarie o se tutto ciò rientra nel decorso della patologia.

    RISPOSTA

    Le sindromi algodistrofiche sono quadri patologici molto fastidiosi e che spesso hanno bisogno di tempo e possono non rispondere ai numerosi approcci terapeutici:

    Penso che il suo ortopedico di fiducia sapra’ sicuramente gestire la situazione anche con l’ausilio di una risonanza magnetica nucleare.

    Cordiali saluti

    Prof. F. Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda