Ricerca gravidanza e ciclo scarso e breve II

    DOMANDA

    Buongiorno dottoressa grazie per la sua risposta alla mia richiesta di ieri che iniziava per “Ho 41 anni appena compiuti e sono alla ricerca della seconda gravidanza da 1 anno e mezzo. ” a cui lei ha risposto “Importantissimo fare un prelievo nei primi 3 giorni del ciclo per dosare FSH, LH, Estradiolo e AMH. “

    Lo scorso aprile avevo fatto i seguenti dosaggi
    In 3° giornata:
    Prolattina 6.61 ng/mL (rif. 4.8-25)
    LH 2.08 mUI/mL (rif. fase follicolare 1.5-18)
    FSH 7.18 mUI/mL (rif. fase follicolare 1-10)
    E2 65.00 pg/mL (rif. fase follicolare 20-80)
    Progesterone 0.63 ng/mL (rif. fase follicolare 0.3-1.5)
    Testosterone Libero 1.06 pg/mL (rif 0-3)

    Al 6 PO:
    Prolattina 7.02 ng/mL (rif. 4.8-25)
    E2 170.00 pg/mL (rif. fase luteale 40-200)
    Progesterone 14.30 ng/mL (rif. fase luteale 5-19)

    Mancherebbe solo l’AMH che leggo potrebbe essere utile dosarlo in casi di fsh molto alto, mentre in tutti gli altri casi conoscere l’effettiva riserva ovarica non ha molto senso in quanto non si può comunque intervenire per modificarla né aiuta a capire meglio che protocollo adottare. Lei che ne pensa? Resterebbe comunque solo quello da fare. Mi consiglia di ripetere anche gli altri? Che ne pensa di questi risultati intanto? grazie infinite

    RISPOSTA

    Importante per definire la diagnosi anche la determinazione di AMH. Auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda