DOMANDA
Gentile dott.Casetti,
mi chiamo Marco, ho 30 anni, e da alcuni mesi ho un problema: spesso accuso di un dolore in fossa iliaca fianco destro, e questo dolore dura in genera 3/4 giorni poi scompare con un pò di dieta e riposo; mi è difficile capire a seguito di quale evento sopraggiunga, ma ho notato che soprattutto viene quando la mia alimentazione è leggermente meno regolata del solito, e quando faccio attività fisica, che a causa di questo problemna ho dovuto sospendere; ho fatto due visite specialistiche, e mi è sempre stata diagnosticata una forma di colite nervosa; ho fatto ecografie addome completo, esami del sangue, esami delle feci, tutte con esito negativo. Ho fatto anche un ciclo di 3 sett di levopraid, e sembrava mi avesse guarito, ma è bastato poco perchè il dolore tornasse. Cosa posso fare? la colonscopia è necessaria? non c’è altro esame?può secondo lei essere un tumore o qualcosa di simile anche se il dolore è saltuario? la ringrazio molto, buona giornata
Marco
RISPOSTA
DOLORE INTESTINALE
I suoi sintomi sono tipici di una Sindrome dell’intestino Irritabile. I tests effettuati con esito normale e la risposta alla terapia sembrebbero confermare l’ipotesi. Una colonscopia alla sua età senza sintomi di allarme o fattori di rischio sembra un provvedimento eccessivo, anche se il valore psicologico di un ulteriore accertamento specifico, con esito normale, può essere di aiuto