richiesta parere

    DOMANDA

    Buonasera Professoressa Bernadette mi chiamo Francesco e Le scrivo
    da
    Cagliari per un problema di salute che mi affligge desidererei
    tanto
    un
    suo parere.
    Avrei un nodulo alla tiroide, lobo sinistro esattamente di circa 14
    mm .L’ultima ecografia effettuata dopo circa 2 anni dalla
    precedente
    indica che le dimensoni sono rimaste invariate.Mentre l’ultimo
    esame
    di
    agospirato che non differenza molto dal precedente (nodulo
    microfollicolare con lievi atipie) indica:
    Reperto analitico :AB) Campione(12 vetrini + 1 contenitore)ematico
    nel contesto si osservano verosimili tireociti aggregati in
    microfollicoli e piccoli lembi che mostrano nuclei focalmente
    lievementi voluminosi, a cromatina irregolarmente distribuita.
    c) Cell block in corso

    Diagnosi:- AB) Reperto citologico indicativo per nodulo
    microfollicollare con lievi -moderate atipie(TIR3-ClasseIV sec.
    Berthesda).

    Gentile Professoressa che surgerimenti sente di darmi? mi indica
    l’intervento chirurgico di asportazione parziale o totale?
    avverto da diverso tempo stanchezza costante potrebbe esser dovuta al disturbo mio della tiroide?
    Il nodulo potrebbe esser dovuto ad un passato di uso di
    psicofarmaci
    come Ziprexa, Tolep, Orap
    La ringrazio tanto e la saluto cordialmente.

    Francesco

    RISPOSTA

    Gentilissimo Francesco,
    E’ difficile decidere senza vedere i suoi vetrini citologici e senza conoscere l’esperienza del suo citologo nel settore tiroideo.
    L’evidenza citologica di TIR3-ClasseIV sec. Berthesda impone una scelta chirurgica per meglio chiairie la natura della lesione .
    Per i suoi sintomi , non posso esprimermi in merito. perchè non mi ha inviato i suoi ormoni tiroidei.
    Credo che abbia la necessità di affidare il suo caso ad un buon endocrinologo .

    Bernadette Biondi

    Bernadette Biondi

    SPECIALISTA IN MALATTIE TIROIDEE. Professore associato di endocrinologia presso il dipartimento di endocrinologia e oncologia molecolare e clinica dell’Università Federico II di Napoli. Autrice di oltre seicento pubblicazioni su libri e riviste scientifiche, è esperta nell’ambito della patologia tiroidea (gozzo, cancro, ipotiroidismo, ipertiroidismo, patologia subclinica, patologia tiroidea in gravidanza, complicanze cardiovascolari della patologia tirodea).
    Invia una domanda